Dal mese di luglio 20015 la Fondazione ENPAM aveva assunto la decisione a che le tutele
degli eventi d’inabilità temporanea e le conseguenze di lungo periodo venissero
erogate direttamente dall’Enpam anziché in via indiretta, attraverso Assicurazioni
Generali; provvedeva pertanto a dare disdetta del contratto di assicurazione a partire
da 01-01-2016.
Nel mese di settembre 2015, venivano poi trasmesse ai Ministeri vigilanti – ai fini
dell’approvazione – le delibere nn. 79 e 80 approvate dal Consiglio di Amministrazione,
con le quali erano state adottate modifiche al Regolamento del Fondo di Previdenza
dei Medici di Medicina Generale, Pediatri di libera Scelta e Addetti ai Servizi di
Continuità Assistenziale riguardanti il contributo per la tutela degli eventi per malattia,
infortunio ed eventuali conseguenze di lungo periodo finalizzate a:
– gestione diretta dei primi 30 giorni di malattia,
– relative norme attuative volte a garantire il servizio precedentemente svolto da
Assicurazioni Generali.
Non essendo pervenuto al 31-12-2015 alcun pronunciamento da parte dei Ministeri
Vigilanti, l’Enpam nell’interesse degli iscritti e nel rispetto della legalità decideva di
proseguire a versare, in via provvisoria e temporanea, i contributi degli assistiti in
favore della compagnia assicuratrice onde evitare qualsivoglia interruzione del
servizio.
In data 29-01-2016 i Ministeri vigilanti, pur apprezzando l’intento della Fondazione di
voler perseguire il fine del miglioramento della tutela degli iscritti dagli eventi di
malattia, infortuni e delle conseguenze di lungo periodo, rigettavano il
provvedimento.
Pertanto la copertura per i primi 30 giorni di inabilità temporanea continuerà ad essere assicurata da Assicurazioni Generali ed i Medici continueranno ad attivare
direttamente la compagnia assicuratrice con le modalità che l’Enpam, opportunamente e tempestivamente, ha provveduto a comunicare e pubblicizzare

 

Pino De Gregorio, Consulta per la Medicina Generale Convenzionata

Condividi