Cari colleghi,

siamo finalmente giunti alla fine di un anno epocale che ha visto in grave pericolo la salute collettiva e in profonda crisi i sistemi sanitari del Paese e la nostra stessa professione. Per l’alto tributo già pagato alla pandemia ancora in corso in termini di vittime e danni irreparabili all’economia, ci auguriamo che nei prossimi mesi si possa arrivare al rapido contenimento del contagio e a alla ripresa della normalità, con la determinazione di sanare lo sconsiderato impoverimento del SSN perpetrato negli anni. E’ diventato troppo pesante il nostro fardello di responsabilità in carenza dei servizi, di preoccupazione per i nostri cari e di dolore per la continua perdita di tanti colleghi, vittime della disorganizzazione e della corruzione del sistema.

In questo periodo critico l’Ordine ha cercato comunque e sempre di essere vicino a tutti gli iscritti, curando quotidianamente la comunicazione sul sito e rispondendo alle istanze pervenute; il lavoro del Consiglio è stato intenso e gravoso durante tutto l’anno, anche più difficile per l’impossibilità di realizzare in presenza gli incontri istituzionali e assolvere a tutte le incombenze dell’Ente. Abbiamo realizzato in modalità telematica incontri ed eventi: il 19 p.v. realizzeremo la cerimonia del Giuramento sulla piattaforma web dell’Ordine e il giorno successivo, 20 dicembre, alle 18.30, saremo in diretta Facebook per uno scambio di auguri virtuali con tutti gli iscritti. Vi invitiamo a partecipare accedendo alla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/omceocampobasso/live/

Una particolare attenzione da sempre è rivolta ai nostri giovani iscritti per i quali anche quest’anno abbiamo indetto il concorso “Rita Fossaceca”, rimodulato al tempo del Covid.

Purtroppo non abbiamo ancora potuto convocare le Assemblee elettorali per il rinnovo degli Organi elettivi perché responsabilmente il Consiglio ha recepito la raccomandazione ministeriale di non indire le votazioni in presenza; da parte sua la FNOMCeO, che non aveva validato alcuna procedura per il voto telematico, ha fatto proprio l’articolo 25 del DPCM del 3 dicembre u.s. che impone alle Federazioni di elaborare un regolamento ad hoc. Riteniamo che questo sia l’unico strumento praticabile in corso di pandemia per votare in sicurezza, garantendo il diritto di voto a tutti gli iscritti, soprattutto se impossibilitati alla circolazione tra zone con diverso rischio di contagio; siamo quindi in attesa di potervi inoltrare a breve la convocazione e le relative istruzioni, ma nutriamo seri dubbi che possano essere rimossi gli ostacoli già posti. Gli altri Ordini delle professioni sanitarie hanno intanto votato da remoto con una procedura analoga a quella da noi proposta e rigettata dal Comitato Centrale FNOMCeO. Personalmente sono fiera di aver combattuto con l’attuale Consiglio questa lunga battaglia di civiltà e di democrazia, che purtroppo produrrà i suoi frutti solo in futuro, epilogo di un impegno costante a difesa della professione, certamente gratificante sul piano dei rapporti e della “colleganza”.

Auguro a Voi tutti di trascorrere in serenità e in salute le prossime Festività e un Nuovo Anno ricco di gioie per le Vostre famiglie,

Campobasso, 16 dicembre 2020                                                                                              Carolina De Vincenzo   

 

Lettera ai Colleghi

Condividi