Stimatissimi colleghi,

Il 4 marzo u.s. si sono concluse, con la riunione del primo Consiglio, le procedure elettorali di rinnovo del Consiglio direttivo dell’OMCeO di Campobasso per il quadriennio 2021/24. E’ questa l’occasione, nel mio primo saluto da Presidente, per ringraziare tutti gli iscritti ed esprimere la mia più grande soddisfazione nel poter ricoprire tale prestigiosa carica e rappresentare, assieme ai neo consiglieri, l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della nostra provincia.

La Vostra partecipazione alla consultazione elettorale, grazie soprattutto alla modalità telematica, strenuamente perseguita dal Consiglio uscente, è stata al di sopra di ogni aspettativa, segno sicuramente di grandissimo interesse e soprattutto esercizio di democrazia partecipata, al di là delle limitazioni imposte dalla situazione pandemica, e per questo ancora più significativa. Il brillantissimo risultato ottenuto, con il sostegno di colleghi e amici, testimonia che l’impegno e le competenze acquisite sono state ampiamente riconosciute, così come sono state premiate le linee programmatiche proposte.

Il nostro Consiglio direttivo, fisiologicamente rinnovato, è composto da colleghi di grande professionalità provenienti dai più diversi ambiti lavorativi, con un equilibrio di genere e un rinnovo generazionale difficilmente riscontrabili in ambito nazionale.

In questi giorni stiamo istituendo le Commissioni di lavoro, vere e proprie fucine di idee e proposte a supporto dell’attività che l’Ordine sarà chiamato a svolgere nei processi decisionali e organizzativi della Sanità regionale; Cure intermedie, Interazione Ospedale-Territorio, Formazione e Cultura, Bioetica, Pari opportunità e Medicina di Genere, Medicine non convenzionali, Pubblicità sanitaria, sono solo alcune delle Commissioni individuate per le quali chiediamo, fin d’ora, la più ampia partecipazione di tutti gli iscritti interessati, al fine di poter rappresentare al meglio, ai decisori e alla società civile, la visione e le proposte della nostra comunità medica e odontoiatrica.

In questa orribile stagione pandemica, l’azione dell’Ordine a sostegno degli iscritti e’ stata, e continua a essere, attenta e incessante. Dopo l’enorme lavoro per fornire alla Regione gli elenchi di circa mille operatori tra libero professionisti e assistenti di studio da sottoporre a vaccinazione anti-Covid 19, e’ di questi ultimi giorni la costituzione di un tavolo di lavoro multidisciplinare monotematico con l’obiettivo di implementare e condividere il percorso diagnostico e terapeutico territoriale del paziente affetto da Covid-19 e fornire adeguata informazione ai cittadini sui corretti comportamenti da adottare per limitare il contagio, rassicurandoli sulla appropriatezza delle terapie adottate e sulla competenza e abnegazione dei medici che li hanno in cura. Gli incontri programmati tra specialisti e direttori delle strutture ospedaliere serviranno a esaminare le criticità di questa fase pandemica ed elaborare strategie a sostegno della professione e a beneficio della salute collettiva.

Siamo consapevoli che le Vostre aspettative, nei confronti del neoeletto Consiglio, sono ulteriormente aumentate e per questo dovremo impegnarci al meglio per non deluderle. Il nostro Ordine ha negli anni, grazie alla passione, all’impegno, alla costanza dell’azione, guadagnato un posto di rilievo tra tutti gli OMCeO d’Italia; continueremo a lavorare al massimo perchè tale situazione, vanto e orgoglio per tutti gli iscritti, si consolidi sempre più.

Nel dare il benvenuto ai Consiglieri, Medici, Odontoiatri e Revisori neoeletti, vorrei rivolgere un grandissimo ringraziamento al Past President Carolina De Vincenzo, per l’equilibrio, la determinazione e l’eleganza con le quali ha onorato il suo ruolo e tutti gli iscritti.

Ringrazio e saluto caramente i colleghi consiglieri con i quali ho condiviso il precedente percorso ordinistico, rivolgendo anche un commosso pensiero a chi, per avversi motivi, non è più tra noi.

Serene festività e Buona Pasqua a Voi e ai Vostri affetti

Pino De Gregorio

Condividi