Sala piena, nei pieno rispetto delle norme anti Covid, sabato mattina a Campobasso, nella sede dell’OMCeO, per il seminario CAO tenuto dal dottor Massimo Frascaria, CLMOPD dell’ Università dell’Aquila

L’ evento formativo, accreditato ECM, verteva su DIGITAL IMPLANTOLOGY nella pratica clinica: mito o realtà?.

Il dottor Frascaria è autore di pubblicazioni scientifiche di interesse odontoiatrico, porta il suo contributo clinico-scientifico in numerosi corsi e congressi nazionali ed internazionali. Svolge corsi di formazione teorico pratica sulla terapia implantare guidata mini invasiva con tecniche di diagnosi e pianificazione 3D.

E’ stato relatore al “1th CAI-Academy International Congress 2006” presentando i risultati clinici di una nuova procedura chirurgica implantare protesicamente guidata e minimamente invasiva da lui stesso ideata e brevettata. Tra le tante esperienze formative e divulgative ha partecipato come coordinatore scientifico al primo e secondo Congresso “Experience and innovations in dentistry 2009 – 2011” presso l’Università dell’Aquila.

Docente in seminari formativi nazionali e socio Attivo PEERS ITALY e Astra Regional Study Group AbruzzoMarche-Molise, Frascaria è ideatore del protocollo clinico sulla “Terapia Implantare Non Chirurgica” (T.I.N.C.) in grado di ridurre drasticamente i tempi di terapia e di rendere molto basso il fattore d’impatto chirurgico.

Al seminario formativo CAO Campobasso, moderato dal presidente CAO dott. Domenico Coloccia sono state proprio le nuove procedure diagnostico-chirurgiche a tecnologia avanzata l’argomento illustrato e dibattuto. Un tema che, dai risultati in termini di partecipazione, ha coinvolto ed interessato molti dei nostri colleghi professionisti del settore.

In foto, da sin: Raffaella Amoruso, Mimmo Coloccia, Massimo Frascaria, Mariagrazia Terpolilli, Paolo Napolitano

Condividi