Nella straordinaria cornice di Monaco di Baviera è in esposizione la mostra “Il Sannio e i Sanniti”, voluta ed organizzata dal Console italiano Enrico de Agostini e dal prof. Florian Knauss, Direttore Senior dello Staatliche Antikensammlungen, tra i più prestigiosi musei del mondo. È la maggiore mostra sul Sannio e l’antico popolo sannita mai organizzata fuori dall’Italia.

La mostra ed il libro che la documenta è illustrata anche dal lavoro fotografico del Dr Maurizio Iazeolla. I reperti archeologici esposti provengono da molti musei italiani e dal British Museum. Per la prima volta fuori da Roma, la straordinaria Tabula Alimentaria, scoperta a Circello (BN) dal bisnonno del Console, Giosuè De Agostini, testimonia la deportazione da parte dei Romani di decine di migliaia di Liguri nel Sannio al fine di domare questo fiero popolo che occupava l’attuale Versilia. La mostra di Monaco rimarrà aperta fino a tutto settembre.

Ringraziamo il collega Maurizio e condividiamo con piacere il frutto del suo lavoro che accomuna la storia dei nostri territori

Maurizio Iazeolla, nato a San Giorgio la Molara (Bn), specialista in Neurologia, presidente dell’Associazione medici fotografi italiani (Amfi) e della Federazione italiana associazioni fotografiche (Fiaf). Per i suoi scatti usa una Nikon D750 con zoom Nikkor AF-S 24-120mm. Postproduzione PS CC.

Sito della Mostra

Video da scaricare Riguardante il Sannio e i Sanniti

 

Condividi