Corso organizzato dal nostro Ordine in collaborazione con gli Ordini degli Psicologi, degli Infermieri e degli Assistenti Sociali. Posti a disposizione per Medici e Odontoiatri N. 40

I disturbi della Alimentazione e Nutrizione (DAN) rappresentano un problema socio- sanitario della massima rilevanza e sono oggi considerati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità tra le priorità per la tutela della salute mentale negli adolescenti e nei giovani adulti. I DAN colpiscono soprattutto giovani donne con età d’esordio tra i 10 e 30 anni, anche se i casi maschili sono in continuo aumento; la loro prevalenza nei paesi occidentali industrializzati, compresa l’Italia, è stimata tra l’8 e il 10%, di cui l’1-2% nelle forme più gravi e conclamate, il rimanente nelle forme parziali. La loro etiopatogenesi è ancora sconosciuta sebbene notevoli passi in avanti siano stati compiuti nell’individuazione di fattori di rischio biologici, psicologici e ambientali.

I DAN si ritrovano frequentemente associati ad altre patologie psichiatriche ed organiche ed è per tale motivo che questo Corso, seguendo un’ottica multidisciplinare, vuole favorire un momento di incontro, confronto e condivisione tra tutte le figure professionali (Psichiatri, Pediatri, Medici di Medicina Generale, Psicologi, Nutrizionisti, Internisti, Endocrinologi, Ginecologi, Dietisti, Assistenti Sociali ) coinvolti nella cura dei DAN .

L’ auspicio è che questo Corso rappresenti un’occasione non solo di aggiornamento e diffusione delle conoscenze nel campo dei DAN ma contribuisca anche a promuovere e rafforzare uno spirito di collaborazione tra tutti i partecipanti nell’ottica di future iniziative volte ad un sempre maggiore miglioramento della prevenzione e delle cure per tali disturbi.

Condividi