E’ promossa da ISDE Italia e Rete Italiana Medici Sentinella (RIMSA) la campagna di prevenzione contro i danni alla salute causati dalla tanta plastica in circolazione. Si tratta di un’iniziativa nata in collaborazione con la Società Italiana Medici Endocrinologi (SME), la Federazione Italiana Medici di medicina Generale (FIMMG)l’Associazione Culturale Pediatri (ACP), la Società Italiana di Pediatria (SIP), la Federazione Italiana medici Pediatri (FIMP), Choosing Wisely Italy e Università degli studi di Scienze gastronomiche  di Pollenzo (CN). Con i patrocini di FNOMCeO e ISS.

L’iniziativa consiste in una campagna di sensibilizzazione rivolta in primis ai medici e tramite loro ai pazienti, sui danni alla salute provocati dalla plastica. Il problema dei rischi legati alla presenza della plastica nell’ambiente, comprese le
conseguenze per la salute umana, è stato negli ultimi anni all’attenzione di tutti gli organismi scientifici sia ambientali sia sanitari del mondo intero. Lo slogan della giornata mondiale per l’ambiente, organizzata dal programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) il 5 giugno, quest’anno ha riguardato il tema della plastica (“Elimina l’inquinamento da plastica”).

Una prima fase di questa campagna informativa è destinata a medici e pazienti: verterà sui rischi ambientali e sanitari legati alla presenza della plastica nell’ambiente, alle modalità di penetrazione e diffusione nell’organismo delle micro e nano plastiche e delle sostanze nocive in esse contenute.
Verranno successivamente coinvolte anche farmacie, scuole, strutture sportive, altri enti e Istituzioni.
Il tutto per accrescere la consapevolezza dei danni alla salute umana, ecosistema e ambiente riconducibili alla diffusione delle microplastiche e la capacità di contribuire alla riduzione dell’uso e del consumo della plastica.

A tutti i medici viene chiesta la compilazione di un breve questionario e l’espressione della propria adesione attraverso questo link, attraverso cui è possibile scaricare anche il manifesto da affiggere nel proprio studio invitando i pazienti ad aderire con il QRcode. Qualora non si volesse rispondere al questionario è possibile aderire inviando una mail a isde@isde.it, scrivendo nell’oggetto “campagna plastica”.
Nel gennaio 2024 è previsto un convegno/corso di formazione sul tema degli effetti della plastica sulla salute.

Coordinatrice del Gruppo di lavoro: Maria Grazia Petronio
E-mail: mariag.petronio@gmail.com. Cell. 3357434645

Condividi