La Commissione Albo Odontoiatri dell’OMCeO della Provincia di Campobasso ha indetto il “Bando di concorso per la formazione dei giovani Odontoiatri – edizione 2024” approvato con Delibera del Consiglio Direttivo n. 09 del 15/02/2024, prevedendo l’assegnazione di:
Due (2) borse di studio per giovani odontoiatri finalizzata alla frequenza di qualsiasi attività formativa di carattere medico-scientifico per un valore di ciascuna borsa di studio pari ad euro 1.250,00 che potranno essere impiegati interamente o quota parte per il corso scelto dall’interessato e con un massimale delle spese di trasferta (vitto, alloggio, spostamenti, viaggio) pari al 30% del valore della borsa di studio.

Requisiti per l’ammissione alla selezione
Possono partecipare al presente bando tutti gli odontoiatri iscritti all’Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri di Campobasso di età non superiore a 40 anni alla data del 31.12.2024.

Presentazione delle domande – Termini
Le domande di partecipazione al bando devono essere indirizzate alla segreteria OMCeO di Campobasso esclusivamente tramite PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: info.cb@pec.omceo.it indicando nell’oggetto la seguente dicitura: “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE BANDO DI CONCORSO GIOVANI ODONTOIATRI – ED. 2024”.
Ciascuna domanda dovrà essere corredata da:
• curriculum professionale, datato e firmato, dal quale si evincano: dati anagrafici, anno di immatricolazione al Corso di Laurea, anno e voto di laurea, specializzazione o altra formazione specifica conseguita o in corso e voto, recapiti telefonici, pec e mail;
• richiesta di partecipazione al bando (ALL. A) debitamente sottoscritta, in originale o digitalmente, nella quale si attesti di avere/non avere mai usufruito di finanziamenti per la formazione professionale erogati dall’OMCeO di Campobasso;
• dalla proposta formativa completa di programma del corso, calendario ed eventuale brochure.
I file allegati al messaggio di posta elettronica dovranno essere in formato PDF. Non verranno prese in considerazione domande pervenute con modalità alternative o inviate da casella di posta elettronica non certificata.

Criteri per l’assegnazione della borsa e formazione della graduatoria
La graduatoria sarà formata dando precedenza nell’ordine ai seguenti criteri:
1) Anno di nascita
A parità:
2) Voto di laurea
A parità:
3) Durata del corso di laurea in anni
A parità:
4) Non aver mai usufruito di corsi di formazione finanziati dall’OMCeO di Campobasso

Le domande, corredate dalla proposta formativa prescelta, devono pervenire entro le ore 12,00 del 15/03/2024. I nominativi dei vincitori saranno pubblicati nel sito dell’OMCeO Campobasso (https://www.ordinedeimedici.cb.it/) alla sezione “Concorsi e Avvisi”. I vincitori saranno inoltre informati tramite pec e dovranno formalizzare l’eventuale accettazione o la rinuncia entro e non oltre il 31/03/2024, sempre tramite pec.
Il corso di formazione potrà essere individuato liberamente da ciascun candidato purché sia strettamente attinente ad argomenti/materie di carattere medico-scientifico che interessino la professione e dovrà essere comunicato alla segreteria dell’OMCeO Campobasso tramite pec all’atto della domanda di partecipazione, allegando programma del corso, calendario ed eventuale brochure.
La CAO dell’OMCeO si riserva di concedere il nulla osta solo dopo aver valutato il carattere medico-scientifico e l’attinenza alla professione odontoiatrica dell’attività di formazione scelta.
A conclusione dell’evento formativo il candidato vincitore dovrà presentare un attestato che certifichi la conclusione/superamento/frequenza del corso e rendicontare le spese sostenute per la frequentazione dello stesso utilizzando l’apposito modulo che gli verrà inviato al momento della comunicazione di aggiudicazione del bando, allegando le fatture e le quietanze delle spese sostenute, limitatamente alle voci di spesa ammesse dal presente bando al fine di ottenere l’erogazione dei fondi. Il vincitore, in caso di sopravvenuta impossibilità a partecipare al corso prescelto per impedimenti oggettivi non attribuibili a responsabilità propria (es. annullamento del corso da parte dell’Ente/Società organizzatrice dello stesso), dovrà tempestivamente comunicarlo all’OMCeO Campobasso il quale, dopo i necessari controlli, rinnoverà all’interessato la possibilità di presentare una seconda proposta formativa con le stesse modalità della prima e nei tempi concordati con l’OMCeO stesso.

Il vincitore, in caso di sopravvenuta impossibilità a partecipare al corso prescelto per gravi impedimenti di natura soggettiva debitamente documentati (es. malattia) che abbiano compromesso interamente la partecipazione al corso prescelto, avrà comunque diritto all’erogazione dei fondi per le spese già sostenute e documentate con le modalità previste dal Bando; parimenti qualora per gli stessi motivi l’interessato non abbia potuto raggiungere la percentuale di frequenza al corso prescelto utile ad ottenere l’attestato di partecipazione/superamento e similari avrà comunque diritto all’erogazione dei fondi per le spese già eventualmente sostenute e documentate con le modalità previste dal Bando.
Le proposte formative presentabili dai candidati possono riguardare solamente corsi non ancora iniziati al momento della presentazione della domanda.
Sono ammesse le proposte formative del candidato che abbia già effettuato l’iscrizione al corso purché lo stesso non sia ancora cominciato alla data di presentazione della domanda
Campobasso, 15/02/2024

IL PRESIDENTE CAO
Dr. Domenico Coloccia

 

Bando GIOVANI ODONTOIATRI 2024

Allegato-A-Bando di concorso per la formazione dei giovani odontoiatri – Ed. 2024

Condividi