Molto apprezzato e seguito l’incontro formativo che si è tenuto nella sede dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Campobasso. A caratterizzare il seminario l’estrema esaustività delle informazioni e degli strumenti trasferiti dalla SIdP, rappresentata in sala dai suoi “messaggeri”, ai professionisti intervenuti. Un momento seminariale fortemente voluto dalla CAO Campobasso guidata dal dottor Domenico Coloccia per informare e supportare gli iscritti in merito alle linee guida della terapia delle parodontiti.

Sala gremita ma soprattutto partecipanti rapiti dalla linearità delle spiegazioni, dalla chiarezza con cui sono stati trasferiti dati, nozioni e strumenti. A disposizione degli odontoiatri che hanno seguito il workshop è stata messa un’app per avere sempre sottomano le indicazioni delle linee guida e per rimanere sempre aggiornati sul tema. Oltre a strumenti operativi come una apposita checklist immediatamente utilizzabile per approcciare il tema insieme al paziente nella pratica clinica di tutti i giorni.

Un progetto di ampio respiro quello approdato dunque all’OMCeO Campobasso: Gengive sane per salvare il sorriso è una campagna di comunicazione realizzata da CAO e SIdP, approvata da una relativa commissione paritetica, fatta di webinar, incontri frontali, materiale divulgativo di ogni genere per gli studi dentistici. Un’azione congiunta altamente innovativa che mira a rendere edotta anche la popolazione su sintomi e cura delle parodontiti. Il tutto portato avanti da professionisti di alto calibro che incontrano colleghi e studenti.

Sabato scorso, all’OMCeO di Campobasso, le relazioni sono state infatti affidate al dottor Vittorio Blardi, al professor Ludovico Sbordone e al dottor Rodolfo Gianserra. I saluti dell’OMCeO sono stati portati dal presidente Giuseppe De Gregorio e dalla consigliera CAO Maria Grazia Terpolilli.

Condividi