E’ nata e continua ad essere aggiornata la Guida alle guardie mediche. La prima edizione della guida sulla continuità assistenziale è stata da poco editata dall’Ordine dei Medici di Campobasso. Si tratta di una mappatura minuziosa dei luoghi e delle caratteristiche di tutti i punti di guardia medica per agevolare il personale medico del settore, ma anche per mostrare la situazione in cui versa questo servizio.

La guida è stata ideata e curata dalla Commissione Giovani OMCeO, guidata dal consigliere Federico Di Renzo: “Un grazie speciale ad Antonia De Socio e Gianmarco D’Imperio per la realizzazione di questo piccolo manuale che da una parte si pone come guida pratica e dall’altra denuncia le condizioni di lavoro“.

N.B. Ci scusiamo, in anticipo, ovemai dovessero risultare delle inesattezze e vi preghiamo di segnalare eventuali  correzioni, da apportare, direttamente all’Ordine: info@ordinedeimedici.cb.it

Le informazioni riportate nella presente guida sono state raccolte sottoponendo questionari anonimi a diversi colleghi che prestano o hanno prestato servizio presso le varie postazioni di continuità assistenziale, pertanto ci scusiamo per eventuali inesattezze che potrebbero essere presenti e vi chiediamo di indicarcele prontamente per poter operare le dovute correzioni.

Nel ringraziare chi continua a collaborare affinché riusciamo a fornire informazioni sempre più corrette ed aggiornate, pubblichiamo di seguito l’ultima versione della Guida.

 

Guida alle guardie mediche (3° aggiornamento)

 

 

 

Condividi