Verbale della riunione del 29 gennaio 2018

Componenti convocati:

Biagio Apollonio, Carolina De Vincenzo, Paolo Di Nucci, Paola Di Rocco, Nicola Fatica, Antonella Giordano, Cesare Mariotti, Pietro Modugno, Michela Musacchio, Pasquale Santoro, Giuseppina Sallustio, Laura Schiavone, Costantino Simonelli, Debora Simonetti, Bartolomeo Terzano, Sergio Torrente, Antonio Trivisonno

Componenti presenti:

Carolina De Vincenzo, Paolo Di Nucci, Nicola Fatica, Antonella Giordano, Michela Musacchio, Giuseppina Sallustio, Pasquale Santoro

Il Presidente OMCeO, referente per la Commissione, apre la seduta alle ore 18,45; informa i presenti che il Consiglio ha istituito la Commissione O-T per promuovere presso la dirigenza regionale e ASReM le buone pratiche sanitarie, segnalando le criticità riscontrate nel percorso di cura, sulla scia delle iniziative del precedente triennio. Ravvisa anche la necessità di migliorare le relazioni tra operatori, partendo dall’opuscolo “Rapporti tra colleghi”, elaborato e distribuito capillarmente nello scorso anno, una guida per l’interpretazione della norma deontologica. Ritiene però che il lavoro futuro non debba limitarsi a risolvere le diatribe tra colleghi, anche se le certificazioni sono il vero problema locale, affrontato recentemente dall’INPS negli ospedali.

La dottoressa Musacchio, su richiesta dei presenti, fa una breve cronaca di quanto avvenuto nel recente passato per valutazioni a volte inesatte delle iniziative dell’OMCeO sul tema; riscontra ancora nel suo lavoro quotidiano criticità nei rapporti tra ospedale e territorio.

Il dottor Fatica ricorda quanto è stato fatto nel triennio passato e i numerosi documenti prodotti dalla commissione per migliorare le relazioni e la comunicazione con ASReM.

Il dottor Santoro ritiene che non sia compito primario di quest’Ordine professionale affrontare le problematiche del riordino della Sanità e che si debba prima lavorare per migliorare i rapporti tra i medici, nell’interesse dei pazienti. Lamenta il continuo ricorso degli utenti molisani all’UO di Urologia di Vasto, non informati della tipologia delle prestazioni erogabili al Cardarelli.

Segue ampia discussione tra i presenti, che riferiscono numerosi aneddoti personali di scarsa collaborazione tra specialisti e MMG.

La professoressa Sallustio, dopo aver illustrato le sue iniziative nel percorso diagnostico, di cui vorrebbe rendere partecipi  i medici del territorio, propone di istituire un blog o un gruppo face book dove i colleghi possano scambiarsi informazioni e chiarimenti. La dottoressa Musacchio si rende disponibile come amministratore e controllore del gruppo.

La proposta viene accettata all’unanimità; il Presidente si impegna a contattare il responsabile del sito internet dell’Ordine per la sua realizzazione.

 

La seduta è sciolta alle ore 20,45 e aggiornata alla prossima convocazione.

 

Il Referente della Commissione

Dott.ssa Carolina De Vincenzo

 

Verbale del 29 gennaio 2018

 

Condividi