Commissione Ospedale-Territorio, Continuità assistenziale e Reti per l’Emergenza

Verbale della riunione del 5 aprile 2017

Componenti presenti: De Vincenzo, Di Rocco, Fatica, Tilli; giunta comunicazione d’impossibilità a partecipare da parte di La Vecchia, Musacchio e Simonelli, impegnati in altri eventi

Il Presidente OMCeO, referente per la Commissione, illustra il tema all’ordine del giorno, organizzazione funzionale delle Case della Salute in Molise, per le quali non esistono linee di indirizzo o modelli di riferimento nel POS 2015/18; inviterà pertanto via mail tutti i componenti la commissione ad approfondire la lettura del DCA n. 18 del 28-2-2017, consultabile sul sito della Regione. Criticità importanti, soprattutto in merito all’attività dei MMG, esistono nelle regioni in cui le Case della Salute sono già attive; pertanto ha richiesto materiale all’OMCeO di Bologna, che ha organizzato un convegno a febbraio. Informa i presenti che il Vicepresidente sta organizzando un analogo evento, che si terrà a Termoli il 23 settembre p.v. Non solo in vista di tale appuntamento, ma perché è inderogabile da parte di tutti gli operatori approfondire con la dirigenza aziendale i modelli di cura del territorio, la Commissione O-T vigilerà ed elaborerà le sue proposte. E’ noto che per l’11 aprile l’ASReM ha indetto una riunione con MMG e alcune rappresentanze sindacali in assenza di decreti attuativi alle già lacunose linee di indirizzo regionali.

Il Dottor Fatica informa che dalla Provincia di Isernia sono a lui pervenuti moduli per la delega della cura dei suoi pazienti, evidentemente funzionali al ricovero nell’Ospedale di Comunità di Venafro; il dottor Tartaglione, MMG di Isernia, ha indetto una riunione intersindacale per il giorno 6-4, perché tali moduli di delega, quelli del consenso informato e l’attribuzione d’ufficio dei pazienti ad altri sanitari, per le cure primarie, non sono stati minimamente concordati con i MMG. Da informazioni ricevute in Regione sembrerebbe che i moduli siano stati proposti da una società informatica che collabora con ASReM e che verranno proposti nella suddetta riunione dell’11 aprile. Segue ampia discussione dei presenti. Si stabilisce di approfondire il tema e iniziare un percorso propositivo in Commissione O-T.

Il Presidente illustra un documento di linee guida elaborato dall’OMCeO di Padova, relativo ai rapporti tra medici ospedalieri e del territorio: considerate le criticità nei rapporti personali e professionali riscontrate dalla Commissione nel triennio in corso, propone di stilarne uno simile, molto più sintetico, a completamento del lavoro svolto, da presentare al prossimo Convegno deontologico sul tema, che si terrà il 13 maggio p.v.

La seduta è aggiornata alla prossima convocazione, al 26 aprile p.v.

Il Referente della Commissione

Dott.ssa Carolina De Vincenzo

 

Il Segretario

Dott.ssa Paola Di Rocco

 

>>Verbale Commissione, 5-4-17

Condividi