Continua la Campagna Nastro Rosa della LILT che mira a promuovere l’importanza della diagnosi precoce come arma per combattere i tumori. Prossimo importante appuntamento è quello del 23 ottobre nella Sala Convegni dell’Istituto Agrario di Larino, dove si terrà il corso ecm “Modelli gestionali in oncologia”.

L’Associazione Provinciale di Campobasso della LILT per questo mese di ottobre ha programmato visite senologiche, ginecologiche, nutrizionali e psico-oncologiche distribuite tra Termoli, Larino e Campobasso. Una serie di appuntamenti hanno offerto e offriranno ai partecipanti ottime occasioni di sensibilizzazione e di benessere, come il corso di nordic walking previsto per tre sabati sul tratturo di Ripalimosani, i monumenti e i palazzi comunali in rosa, Acqua Gym in Rosa, incontri di lettura e la Maratona tra gli Ulivi e il docu-film “Terra Sana per Uomini Sani”.

L’assistenza psico-sociale dei pazienti oncologici, la prevenzione terziaria in oncologia, il ruolo dell’oncologo nel percorso del paziente, i ruoli del volontario e dell’assistente sociale. E poi ancora l’alimentazione come supporto nella gestione della fragilità del paziente oncologico, il ruolo dello psico-oncologo, la gestione ambulatoriale del distress alcuni dei tanti temi che verranno approfonditi con gli esperti nel corso di sabato 23 ottobre nella mattinata, che prevede il riconoscimento dei crediti formativi.

“Il tumore alla mammella – afferma Milena Franchella, presidente dell’Associazione Provinciale LILT di Campobasso – resta il più diffuso e il più temibile per le donne. La LILT di Campobasso vuole porre l’attenzione anche e soprattutto sulle ragazze poiché il tumore al seno sta aumentando proprio nella fascia anagrafica sotto i 50 anni. Per questo è importante riconoscere i primi sintomi della malattia perché arrivare precocemente alla diagnosi significa guarire da questo tumore. E lo slogan della campagna di quest’anno conoscere se stesse significa prevenire racchiude benissimo questa priorità”.

Il 24 ottobre, invece, l’appuntamento si sposta a Sepino tra sport, natura, archeologia e informazione con la camminata in rosa fino a Sepinum ed un incontro presso la sala conferenze del Comune.

Per seguire tutti gli appuntamenti dell’Associazione Provinciale LILT seguite la pagina facebook LILT Campobasso o il sito www.legatumoricb.it

Il programma:

LOCANDINA ECM_23 OTTOBRE 2021 (1) (1)

 

Condividi