Tutto pronto per l’evento organizzato per domani 13 novembre alle 10 dalla Commissione Pari Opportunità OMCeO Campobasso sui disturbi del comportamento alimentare (DCA). Disturbi dai quali si può guarire. E del tutto.

Bisogna imparare a dare sempre il giusto peso a tutto. Non solo al cibo da ingerire, ma anche ai sensi di colpa, al facile giudizio che tendiamo ad attribuire a noi stessi e agli altri. Il messaggio è forte e importante.

Occorre dire ai genitori di ragazzi con DCA che mettersi in gioco è necessario, sentirsi colpevoli no. Bisogna accettare di commettere degli errori o di averne commessi nel trasmettere ai figli modelli di felicità. È il primo passo per curare tutta la famiglia.

L’Ordine dei Medici di Campobasso ha chiamato a raccolta famiglie, ragazzi, specialisti e soprattutto medici ed esperti che tutti i giorni incontrano persone che col cibo non hanno ancora un buon rapporto. Perché in Molise il problema c’è. E non poco.

Se ne deve parlare. E con atteggiamento positivo e non giudicante. Per risolvere. Per un’azione di benessere collettivo.

Lo faremo col noto psichiatra Leonardo Mendolicchio, ideatore del progetto Food for Mind, esperto e attivo presso strutture specializzate. E curatore del programma televisivo di approfondimento di RAI1 Fame d’amore, realizzato da Francesca Fialdini.

Saremo nella’ aula magna dell’Università del Molise, via De Sanctis, Campobasso. E all’ingresso ci sarà anche la mostra di una giovanissima artista, Michela Cristofaro, inerente il tema.

Vi aspettiamo!

Locandina _Il peso dell’Amore

Condividi