Presenterà il suo libro realizzato dopo una missione in Ucraina il collega Mino Dentizzi. Lo farà ricordando un viaggio che gli ha cambiato la vita, vissuto con tre medici giovani, al di sotto dei trent’anni.

Durante la nostra missione non cercavamo i colpevoli e non giudicavamo nessuno – ci dicono oggi alla luce di quell’esperienza – La nostra missione era assistere donne e uomini. Non dividiamo le persone in amici e nemici. Abbiamo giurato prima di iniziare la professione medica di aiutare qualsiasi essere umano, indipendentemente dalla nazionalità, religione o opinioni politiche. Ma oggi il nostro aiuto non basta. La guerra procurerà molti morti ed invalidi e colpirà tante persone e non avremo il tempo di aiutare nonostante tutti gli sforzi possibili. Qualsiasi proiettile, anche se non raggiunge il bersaglio e non toglie la vita a qualcuno, porta comunque paura, panico e dolore tra civili, soldati, madri e mogli dei soldati. I loro bambini. Nessuno merita questa paura. Nessuno merita di essere ucciso o ferito. Accidentalmente o intenzionalmente“.

L’appuntamento per ascoltare, capire, riflettere è per domani, venerdì 16 febbraio, alle ore 18, a Campobasso, in via Mazzini 129.

L’evento sarà trasmesso in streaming al seguente link: https://www.ordinedeimedici.cb.it/canale-streaming-omceo-campobasso/

 

 

Condividi